Primi lavori in classe prima. Frazioni e numeri decimali. Maggiore, minore, e uguale, gli insiemi. Analizzare situazioni problematiche e trovare soluzioni adeguate 2. classe prima (formato .doc) 06/2010 classe seconda (formato .doc)" " classe terza (formato .doc)" " classe quarta (formato .doc)" " OBIETTIVI MINIMI ITALIANO - LEGGERE SCUOLA PRIMARIA Classe I Rappresentare graficamente la parola o la frase letta Classe II Leggere brevi testi e comprendere le informazioni esplicite Classe III Leggere brani preparati in modo corretto rispettando la punteggiatura. Relazioni, misure, dati e previsione. circolo didattico di loano - scuola elementare di boissano . Istituto comprensivo 'A. Contenuto trovato all'interno – Pagina 74Data però l'apparente banalità del problema (problemini di questo tipo si assegnano in prima liceo), poteva essere opportuno, se il problema ... Un altro aspetto della questione fa riferimento agli obiettivi del curricolo di matematica. Nelle righe che seguono riportiamo gli obiettivi previsti dai programmi dei nostri corsi per l’inglese in prima elementare secondo lo schema Conoscenze/Competenze/Abilità . Gli insiemi Gli insiemi: esercizi per la scuola primaria Gli insiemi: esercizi per la seconda elementare. Matematica | programma prima elementare. Dalla frazione al numero. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MATEMATICA Classi prime Traguardi per lo sviluppo delle competenze: Introduzione al pensiero razionale a) Dato un raggruppamento classificare in base a due o più attributi. Si tratta di una prima bozza, soggetta a futuri ampliamenti ed eventuali revisioni. Le parole che si … Contenuto trovato all'interno – Pagina 54Spiegazio- fine della prima classe della scuola media . ne e interpretazione di conoscenze Nel bilancio dei ... più elementare di circa 10 anni fa , è stato utidi una conoscenza matematica ; lizzato alla fine dell'attuale prima media . Contenuto trovato all'internoLa domanda è semplice: “È negli scopi, obiettivi, interessi di un bambino di 12 anni quello di conoscere il mondo degli ... nel programma di matematica, facciamo lo stesso”, “Con quell'altro hanno già terminato la prima elementare e non ... Francese. 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28Suggerimenti metodologici Per il conseguimento degli obiettivi predetti , si farà ricorso ad osservazioni , esperimenti , problemi tratti da situazioni concrete così da motivare l'attivi . tà matematica della classe , fondandola su una ... o Acquisire il concetto di moltiplicazione come Confronto di frazioni. Conoscere le funzioni elementari dell’analisi e i loro grafici, in particolare le funzioni circolari, esponenziale e logaritmo 2. >“Doremat - La musica della matematica - Insegnare e imparare la Matematica con la Musica” vede nell’innovazione della didattica una risorsa per motivare i ragazzi all’apprendimento della matematica. Verifiche di matematica 1° quadrimestre per tutte le classi. obiettivi e riprendendo i nuclei in verticale dal primo anno di scuola primaria all'ultimo di scuola secondaria ... tempo stesso trovare supporto negli obiettivi della matematica. Lingua e cultura staniera. Una raccolta di schede didattiche ed esercizi sugli insiemi per la prima elementare. Disciplina: MATEMATICA Utenti destinatari: CLASSI PRIME Denominazione: ORIENTIAMOCI NEL MONDO DEI NUMERI E DELLE FIGURE. Prove di verifica di matematica per il primo quadrimestre, per tutte le classi della Scuola Primaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1381Obiettivi del terzo , quarto e quinto anno : Programmi per la - compiere osservazioni e rilevamenti statistici semplici ... All'inizio della prima elementare è opportuno che l'insegnante svolga una attenta ricognizione dello stato di ... Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. E' disponibile anche una prova d'ingresso da utilizzare all'inizio del percorso didattico. Obiettivi Minimi di Apprendimento. Novembre 2, 2018 Maestra Anita. MATEMATICA - IL NUMERO Classe I o Leggere e scrivere i numeri entro il 20. o Eseguire addizioni con un supporto grafico. Rappresentare tramite diagrammi e schemi. Collegare la quantità al simbolo numerico entro il 10. 7 RUBRICA DI VALUTAZIONE - MATEMATICA CLASSE PRIMA ... obiettivi proposti, evidenziando una non sufficiente padronanza. Risolvere problemi semplici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 31... distinto nell'essere uno degli alunni più turbolenti : durante le lezioni di matematica spesso saltava sui banchi senza ... che faceva fatica a stare al passo con gli obiettivi minimi fissati nella programmazione di prima elementare ... Data: 6 Agosto 2020 Categorie: Matematica. Obiettivi di valutazione: Classe Prima. Le Indicazioni Nazionali riguardano il primo ciclo (Scuole Elementari e Medie) e la scuola dell'infanzia. Il primo è molto dettagliato e riguarda diverse aree dello sviluppo di un bambino di classe prima e il secondo P.E.I. Visualizza il mio profilo completo. Riconoscere e rappresentare situazioni problematiche concrete 1. Eseguire la -Aspetto cardinale e ordinale dei numeri naturali entro il 100. Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. La linea del 20 — in questa edizione rinnovata nella veste grafica e arricchita di cornicette per divertire i bambini e facilitare l’apprendimento — è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo ... Disegno e storia dell'arte. obiettivi. MATEMATICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L’alunno sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, anche grazie a molte esperienze in contesti significativi, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato siano utili per operare nella realtà. Area disciplinare: Matematica. - 1a elementare Questo progetto didattico nasce come indagine sulla possibilità di portare avanti un itinerario differenziato, nell'ambito matematico con una classe di prima elementare. Individuare ... fare misure e usare la matematica conosciuta per ... proponendo modelli elementari del suo funzionamento. Addizioni e sottrazioni entro il 20. 10 c) Utilizzare un … ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE LA MATEMATICA anche in contestidisciplinari diversi Obiettivi specifici di apprendimento (definiti a livello di Istitutonei Gruppi di discipline) 1. Classe quarta primaria programmazione didattica annuale di matematica Author: Angela Costantini Subject: Programmazione didattica annuale di matematica classe quarta scuola elementare suddivisa in nuclei fondanti competenze conoscenze abilità e contenuti. De Amicis” Scuola Secondaria di 1° grado “A. Numero 1.1 entro il 20 1.2 usare il numero per contare raggruppamenti di oggetti 1.3 contare in ordine progressivo 1.4 leggere e scrivere i numeri naturali 1.5 operare semplici addizioni e sottrazioni a livello manipolativo, con materiale strutturato 2. Matematica 2001 Materiali per un nuovo curricolo di matematica con suggerimenti per attività e prove di verifica (scuola elementare e scuola media) Il presente volume, in questa forma provvisoria, è destinato esclusivamente ai lavori del XXII Convegno UMI-CIIM. Contenuti minimi Suddivisi per macroargomenti Obiettivi minimi abilità e competenze Disequazioni. Maggiore, minore, e uguale, gli insiemi. 2 MATEMATICA CLASSE SECONDA. Scrivere, leggere e contare i numeri da 1 a 20. Noi in prima chiediamo sempre copertine trasparenti perché la copertina la realizzano i bimbi, nel caso di matematica l’abbiamo realizzata con il personaggio principale …. Numeri. Partendo da questo presupposto, Matematica in allegria accompagna gli alunni della prima classe della scuola primaria in un percorso di apprendimento scandito in tappe di difficoltà crescente. FINE SCUOLA PRIMARIA ABILITA' (OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO) Numeri Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. SCHEDE E MATERIALI FACILI DI MATEMATICA LOGICA, NUMERI, OPERAZIONI, TABELLINE Sequenze logiche Sequenze logiche 1 Sequenze logiche 2 Attività di logica e dintorni Numeri e problemi Matematica scuola primaria (numeri, operazioni, proprietà, problemi - a cura di Manlio Peri) LE PROPRIETÀ DELLE OPERAZIONI (A cura di Ins. Leggere e scrivere i numeri entro il 10 Eseguire addizioni con supporto grafico Eseguire sottrazioni con supporto grafico SPAZIO E FIGURE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine della Scuola Secondaria di 1° grado) Abilità Conoscenze/esperienze MATEMATICA L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima … In questa pagina potrete scaricare le schede didattiche di Matematica con programmazione differenziata. -Valori posizionali: centinaia, decine e unità. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1649Geredda Carla - Polo Maria , Insegnare matematica in prima elemen97 , 16 , pp . 192. ill . , L. 15.000 , Giunti & Lisciani ( Educase sova Gli strumenti scuola elementare ) , ISBN 88-09Contardi Anna - Pertichino Michele - Piochi Brunetto ... Saper operare nel concreto ed utilizzare il concetto di addizione e sottrazione in semplici situazioni pratiche. Davanti e dietro con un pop up dopo aver . Armonizzazione degli obiettivi. Indice delle schede di matematica per la classe 1ª. Obiettivi di apprendimento al termine della classe quinta della scuola primaria Numeri – Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Spazio e figure. Fin dai primi anni della scuola primaria, l’apprendimento della matematica pone i bambini di fronte ad alcune difficoltà che, se trascurate, possono portare a una serie di fallimenti e insuccessi che determinano perdita di autostima e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 5... punti di riferimento: a) gli obiettivi di apprendimento della matematica stabiliti per la classe prima; b) le articolazioni della disciplina per quanto riguarda, in particolare, l'aspetto cardinale e ordinale del numero naturale. Ricavare le proprietà che accomunano oggetti, figure . curricolo verticale scuola secondaria di primo grado pagina 1 di 35 istituto statale comprensivo “matteo nuti” scuola primaria descrittori di competenza: obiettivi educativi italiano inglese matematica scienze storia geografia musica arte e immagine scienze motorie e sportive religione cattolica Ordinare elementi in base ad un criterio ( dimensione spaziale,temporale,cardinale) Cogliere, rappresentare e risolvere operativamente semplici situazioni problematiche. Il … CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA ’ Esplorare e descrivere oggetti e materiali 1. Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 378La questione preliminare da esaminare prima di vedere qual è il ruolo della matematica nel contesto generale è il tipo di ... Il metodo di approccio all'argomento ( ricerca degli obiettivi generali dell'insegnamento matematico ) seguito ... Leggere e scrivere numeri decimali. Matematica liceo scientifico. Play and Learn Matematica classe quinta: giochi, escape room, percorsi multimediali, videolezioni di matematica e tanto altro ancora. CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA’ Numeri 1. TABELLA DELLA CONTENUTI DI MATEMATICA Espressioni Accenno a multipli e divisori Multipli e divisori; criteri di divisibilità Numeri primi e processo di fattorizzazione Potenze Numeri relativi LE FRAZIONI 3^ LE FRAZIONI 4^ LE FRAZIONI 5^ La frazione Le frazioni proprie, improprie, apparenti complementari ed equivalenti È difficile far rientrare questa concretezza e questa ampiezza di orizzonti nel freddo linguaggio di obiettivi e di valutazione del raggiungimento degli obiettivi. Vengono valutate, quindi la capacità di comprendere e operare con le strutture di base per l'apprendimento della letto-scrittura e del calcolo. Obiettivi di valutazione: Classe Quarta. -Effettuare misure con oggetti e strumenti elementari. Frazioni proprie, improprie e apparenti. Educazione Civica. Collegare la quantità al simbolo numerico entro il 10. Piano Didattica Digitale Integrata. Scuola Primaria. Esemplifichiamo nella tabella ... PRIMO CICLO SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA ELEMENTARE A. CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA ABILITA’ TRAGUARDI COMPETENZE FINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA CONOSCENZE NUCLEO: NUMERO -Muoversi con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e saper valutare l’opportunità di ricorrere ad una calcolatrice. Sa operare con i numeri naturali Numeri Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente in Queste schede sono state concepite per la scuola secondaria di II grado. I percorsi e i reticoli. Risolvere problemi semplici. Obiettivi minimi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 49Per giungere a tali obiettivi viene presentato un percorso matematico molto articolato raccolto intorno a una ... noi ritenemmo cruciale: «Nel corso della prima e della seconda elementare l'incontro degli alunni con la matematica e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 5... tra gli obiettivi del percorso quinquennale “la conoscenza elementare di alcuni sviluppi della matematica moderna, ... La prima parte è dedicata alla statistica descrittiva, che si immagina di affrontare con la classe prima. Numeri. Scheda 1 Trova il numero Scheda 2 Scrivi il numero Scheda 3 Numeri in colore Scheda 4 ... primi nove con una medaglia e il primo ha ricevuto anche una coppa. L'avventura dei bambini nella matematica è fatta di cose molto concrete, che ho cercato di ricordare per la classe terza, all'interno di un paesaggio molto vasto, al quale mi riferivo nel primo punto (cosa insegnare). OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI /CONOSCENZE ATTIVITÀ/ABILITA’ CLASSE 1 - NUMERI a-Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. Dizionario minimo. 2: In quest0 articolo vengono individuati possibili punti di partenza per effettuare l'osservazione delle capacità di apprendimento curricolare. Conoscenze Abilità I termini matematici Imparare a comunicare nel linguaggio Strategie di apprendimento in ambito logico‐ matematico -Ascolta brevi e semplici testi cogliendone il senso globale. Programmazioni area storico-filosofico. 7. Queste mie osservazioni sono limitate soltanto ad alcuni aspetti della matematica nella scuola secondaria di primo grado (media). autismo, insegnante di sostegno, scuola da autismocomehofatto 20 Ottobre 2019 19 Agosto 2021. Sa operare con i numeri naturali Numeri Contare oggetti o eventi, con la voce e mentalmente in Cifrino abita nel giardino delle Meraviglie che è lo sfondo integratore comune a … Contenuto trovato all'internoL ' A. riflettendo che le cognizioni della matematica elementare potevano essere non sufficientemente presenti alla mente del lettore ha dedicato la prima parte della sua opera nel richiamare quelle nozioni , fondamento indispensabile ... In questo post raggruppiamo le prove di verifica per la scuola primaria relativamente alla classe II. obiettivi / competenze programmati per la scuola primaria al termine del terzo e quinto anno discipline: italiano storia geografia matematica scienze lingua inglese tecnologia corpo, movimento e sport educazione musicale arte e immagine religione irc Condivido con voi questi due P.E.I. In questa sezione del sito puoi consultare le programmazioni di Matematica (aggiornate a giugno 2010) distinte per classi della scuola primaria: . Funzione esponenziale, funzione logaritmica e relative equazioni. L’elenco che segue contiene al suo interno tutti gli argomenti di matematica che gli studenti della classe prima della scuola primaria si troveranno a dover affrontare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 26Per maggiore chiarezza si vedano le aree generali e gli obiettivi specifici. Come si può vedere, la prima parte (aree A-E) del programma riguarda aree generali relative prevalentemente alla consapevolezza metacognitiva e obiettivi ... Libro d'esercizi di matematica e scienze. Keywords Milano Progettazione annuale Classe prima Obiettivi formativi Relazionarsi: Curare la propria persona Riconoscere, curare e saper usare il proprio materiale e quello comune Riconoscere, esprimere e cercare di gestire le proprie emozioni Rispettare i sentimenti altrui Facebook. Forme geometriche base. Giovanna Moriello) L'addizione e le sue proprietà La… Contenuto trovato all'interno – Pagina 274Nel primo studio (Perozzi and Sanchez, 1992), 38 bambini bilingui di prima elementare, caratterizzati da punteggi molto ... che lo ha seguito in lingua spagnola fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati e successivamente solo in ... Lettura e scrittura di frazioni decimali e di numeri decimali Confronti e ordinamenti sulla retta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 19La prima è l'unica logica dimostrativa possibile e , in pratica , riguarda solo la matematica . ... Infatti l'unità elementare della conoscenza sarà per Hume l'idea e , contrariamente alla logica di Port - Royal , ed allo stesso Locke ... Spazio e figure: Riconoscere e descrivere figure in 1 MATEMATICA CLASSE PRIMA. Addizioni e sottrazioni entro il 20. Saper operare nel concreto ed utilizzare il concetto di addizione e sottrazione in semplici situazioni pratiche. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - TECNOLOGIA - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN TECNOLOGIA Profilo dello studente al termine del Primo ciclo d’Istruzione: le sue conoscenze tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Cogliere le informazioni esplicite in testi di diverso tipo. Misurare, confrontare grandezze diverse. È in grado di affrontare problemi e situazioni. 1a. Matematica | Programma prima elementare. Essi sembrano a prima vista inferiori rispetto a quelli previsti. In questa sezione del sito puoi consultare le programmazioni di Matematica (aggiornate a giugno 2010) distinte per classi della scuola primaria: . CLASSE :PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI / ATTIVITA’ -L’alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso messaggi semplici, per esprimere i propri bisogni ed ottenere chiarimenti, rispettando le regole. I bambini indicano le loro risposte con le pedine colorate, e una volta completata la scheda possono verificano subito la correttezza semplicemente girando il Tablotto. Tablotto è un gioco facile e intuitivo. Schede matematica per la classe prima elementare gratis in pdf da stampare con . Eseguire moltiplicazioni e divisioni per 10- 100- 1000 con numeri interi. Cifrino. Contenuto trovato all'internoPrima di iniziare a descrivere i modelli più semplici, è necessario definire che cosa s'intenda per decisione razionale. ... La nozione di situazione decisionale elementare ha come obiettivo la costruzione di modelli matematici di ... B. Il numero 1° - 2° anno Obiettivi Minimi di Apprendimento. Ripasso di aritmetica, geometria, statistica e rappresentazione grafica per il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria.Il programma presentato in questo volume si articola in tre parti: aritmetica, geometria, statistica e ... Studiamo insieme 11-14. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di Conoscere le funzioni elementari dell’analisi e i loro grafici, in particolare le funzioni circolari, esponenziale e logaritmo 2. Frazioni decimali. Esemplifichiamo nella tabella ... PRIMO CICLO SCUOLA PRIMARIA – SCUOLA ELEMENTARE A. MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA – CLASSE SECONDA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA’ LIVELLO E LIVELLO M LIVELLO B NUMERI Conoscere e operare con i numeri. IL LABORATORIO DI… MATEMATICA 1 presenta una progettazione operativa approfondita e ricca di spunti per il curricolo di matematica nelle prime tre classi della primaria, con dettagliate indicazioni per l’organizzazione e la gestione ... Dopo avere rivisto il filmato, alla luce della programmazione a-priori dell’insegnante, ci si accorge di come molti obiettivi, peraltro ampiamente raggiunti dal gruppo classe, non fossero stati presi in considerazione. Esempio di P.E.I. Comprendere il contenuto essenziale di testi di diverso tipo Lanfranchi' - Programmazioni Scuola Primaria. La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base … La valutazione degli alunni certificati ai sensi della legge 104. classi prime – insegnante referente tinelli enrica . SCUOLA PRIMARIA LIVELLI DI VALUTAZIONE MATEMATICA Matematica classe I Numeri e quantità Classificazioni, relazioni, confronti Porsi e risolvere problemi Spazio 9/10 Sa riconoscere ed utilizzare i numeri naturali in diversi contesti con sicurezza. Eseguire le quattro operazioni. La frazione come operatore. Contenuto trovato all'internohanno seguito una classe di alunni dalla prima alla quinta elementare, abbiamo studiato120 l'organizzazione dei giudizi ... materie forti: si tratta dei giudizi espressi sulla matematica, sulla lettura, sull'espressione orale e scritta; ... MATEMATICA. OBIETTIVI D’APPRENDIMENTO PER IL CURRICOLO DELLA CLASSE 1ª OBIETTIVI MINIMI ATTIVITÀ L’alunno si muove on siurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro il 20; Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Obiettivi di valutazione: Classe Terza. Schede Didattiche sull’Euro per la Scuola Primaria. “A.Vespucci” - Vibo Marina - Scuola Primaria - Progettazione didattica disciplinare di Matematica CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DECLINATI PER LA CLASSE PRIMA (dalle Indicazioni nazionali per il curricolo) • Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro il 20. CLASSE 1. MATEMATICA – CLASSE 5^ Scuola Primaria – I Quadrimestre OBIETTIVI OGGETTO DELLA VALUTAZIONE PERIODICA LIVELLO RAGGIUNTO (1) * DEFINIZIONE DEL LIVELLO Numeri: Leggere, scrivere, ordinare e operare con i numeri naturali, decimali e frazionari. Lavorando molto nelle scuole, le linee guida e i programmi scolastici sono bene note ai nostri docenti e ci guidano nella creazione di attività adeguate al livello linguistico dei bambini. Scuola Primaria PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA classe 5a INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE NUMERI Leggere e scrivere i numeri naturali entro l’ordine dei miliardi, consolidando la consapevolezza del valore posizionale delle cifre. Programmazioni di Matematica con obiettivi e valutazione distinte per classe, facilmente scaricabili e modificabili perché in formato word. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA MATEMATICA A. PROBLEMI 1° BIMESTRE 2° BIMESTRE 3° BIMESTRE 4° BIMESTRE 1. A. CETEM CONTARE 1 Fai un passo da… leone! B. Il numero 1° - 2° anno Entrate e esplorate! SCIENZE ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI Maestra mary è il sito web per la scuola primaria e dell'infanzia ricco di contenuti originali e inediti. 23 Novembre 2013 Nicoletta Lascia un commento. CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA scuola PRIMARIA CONTENUTI OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA’ NUMERI Numeri naturali Ordinalità Cardinalità Ricorsività Confronto Misura Valore posizionale Operazioni • • Contare in senso progressivo e regressivo. OBIETTIVI MINIMI ITALIANO - LEGGERE SCUOLA PRIMARIA Classe I Leggere ad alta voce e comprendere frasi minime anche con l’aiuto di illustrazioni Classe II Leggere ad alta voce e comprendere frasi con espansione Classe III Leggere in modo corretto, rispettando la punteggiatura. Inglese. – Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Verifiche matematica scuola primaria | Promuovi anche tu la tua Pagina. CLASSE PRIMA MATERIA OBIETTIVI MINIMI ITALIANO Comprensione lingua orale / scritta o leggere in modo sufficientemente chiaro semplici e brevi testi o saper cogliere il significato di un messaggio verbale relativo alla quotidianità o saper cogliere, almeno in linea generale, il contenuto di un semplice e breve testo letto o ascoltato 1 MATEMATICA CLASSE PRIMA SECONDO QUADRIMESTRE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA DELLA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ CLASSE 1 - NUMERI a-Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. 051 801135 - Fax 051 801135 E-mail: BOEE05600R@istruzione.it - PEC: BOEE05600R@pec.istruzione.it TABELLA DELLA CONTENUTI DI MATEMATICA Espressioni Accenno a multipli e divisori Multipli e divisori; criteri di divisibilità Numeri primi e processo di fattorizzazione Potenze Numeri relativi LE FRAZIONI 3^ LE FRAZIONI 4^ LE FRAZIONI 5^ La frazione Le frazioni proprie, improprie, apparenti complementari ed equivalenti

Biscotti Con Mascarpone Senza Uova, Municipio Gorizia Orari, Pizzerie Carpi Consegna A Domicilio, Casa Per Ferie Isola D'elba, Torta Kinder Maxi King Ricetta, Frazionamento Unità Collabenti, Castello Aragonese Ischia Orari E Prezzi, Secondi Piatti Di Verdure Leggeri, Agnelli Scuola Superiore, Campobello Di Licata Cosa Vedere, Gelateria Giovannini Roma,

obiettivi prima elementare matematica