Come si utilizza e quando non dev'essere usato? L'incapacità della loperamide di attraversare la barriera ematoencefalica e di dare effetti a livello del sistema nervoso centrale è garantita dall'attività della P glicoproteina, che Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Loperamide: Cos'è? Save my name, email, and site URL in my browser for next time I post a comment. IMODIUM 2 mg capsule molli: monocaprilato di propilenglicole, propilenglicole, acqua distillata. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD& C blue n. 1. Imodium serve a trattare serve a trattare diversi tipi di diarrea acuta o occasionale come la diarrea del viaggiatore, la diarrea da infezione virale o batterica. Controindicazioni/effetti indesiderati Indicazioni. Quando chiamare il medico e quando curarsi da soli? Medicina "Imodium", controindicazioni. Cos'è la SIBO? Avvertenze ed Effetti Collaterali. Controindicazioni Controindicazioni IMODIUM ® Loperamide. Dopo ileostomia esso permette di diminuire il numero e il volume delle scariche e di aumentarne la consistenza. Effetti Collaterali e Meccanismo d'Azione. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD& C blue n. 1. Controindicazioni comprendono stitichezza, intolleranza al lattosio e ipersensibilità al farmaco. Medicina "Imodium", controindicazioni. Nonostante la mancanza di indicazione di teratogeno o embriotossico effetto, nel II e III trimestrah gravidanza Imodium ® È possibile assegnare solo in casi, quando i benefici attesi della terapia per la madre supera il potenziale rischio per il feto. IMODIUM è un antidiarroico antipropulsivo (inibitore della motilità intestinale). i recettori intestinali, permette alla loperamide di esercitare prevalentemente un effetto locale, evitando qualsiasi altro tipo di modulazione a livello del sistema nervoso centrale con conseguenti effetti collaterali. € 8,90 € 11,40 -21.93%. IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. La somministrazione di loperamide dovrebbe essere controllata attentamente, in caso di ridotta funzionalità epatica, ed eventualmente sospesa in seguito all'assenza di risultati in 48 ore, o alla comparsa di episodi di distensione e crampi addominali. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Principio attivo: loperamide cloridrato 2mg. Composizione. Ricordiamo che anche i cittadini possono segnalare gli effetti collaterali dei farmaci. Indicazioni terapeutiche IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Imodium: Per quali malattie si usa? Composizione Una . Adulti e bambini di età ?12 anni Reazioni avverse riportate negli studi clinici con la loperamide HCl. Indicazioni Terapeutiche IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Tante sorprese per i nostri clienti. stata la costipazione, che si è osservata in quasi il 2% dei pazienti La particolare efficacia della loperamide nel trattamento della diarrea sembra essere associata prevalentemente all'azione diretta nei confronti dei recettori per gli oppioidi espressi nel plesso mio-enterico, Alcune persone non possono essere autorizzati a ricevere "Imodium" (compresse). Imodium può anche ridurre la quantità di feci prodotte in persone che hanno subito una ileostomia. Inoltre, il farmaco è controindicato, nei casi di dissenteria acuta con febbre alta e sangue nelle feci, Quali sono i sintomi per riconoscerla? Imodium ® controindicato nel primo trimestre di gravidanza. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Le controindicazioni di IMODIUM® si riferiscono principalmente a fenomeni di carattere allergico e all'ipersensibilità nel confronti del principio attivo o di uno o più dei suoi eccipienti. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD&C blue n. 1. Di questi, in 26 studi si trattava di diarrea acuta (N=2755) e in 5 di diarrea cronica (N=321). Il loro formato, infatti, che si scioglie direttamente in bocca, ne consente l'assunzione anche senza acqua, in ogni momento della giornata e con il massimo della discrezione. La loperamide cloridrato, assunta oralmente tramite IMODIUM ® viene efficacemente assorbita a livello intestinale ed immediatamente metabolizzata a livello epatico. Gli studi attualmente pubblicati non rilevano effetti teratogeni e Medicina "Imodium", controindicazioni. Avvertenze ed Effetti Collaterali. o acuta sottoposti a trattamento. - espressa in queste sedi - impedisce il passaggio di questo ed altri principi attivi verso il sistema nervoso centrale. Da non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni. Indice. Gravidanza e allattamento (vedere sezione 4.6 "Gravidanza e allattamento") IMODIUM non deve essere impiegato come terapia primaria: - nella dissenteria acuta caratterizzata da . La loperamide è un principio attivo appartenente al gruppo dei farmaci antidiarroici. Controindicazioni. CONTROINDICAZIONI: Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. € 0,00 -8% € 0,00. (in assenza di supervisione medica) si sconsiglia di prolungare l'assunzione di questo medicinale oltre i due giorni. Quando chiamare il medico e quando curarsi da soli? IMODIUM 8CPS 2MG - Controindicazioni. Controindicazioni a ricevere . Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. A tal proposito, il trattamento di prima scelta sembra essere quello con loperamide per la risoluzione della sintomatologia e quello con antibiotici per l'eliminazione della causa. Come funziona? Non assumere il farmaco in dissenteria acuta, colite acuta ulcerosa, enterocolite batterica, ileo paralitico e altre patologie in cui vi è una violazione peristalsi intestinale. E' proprio a livello del plesso mioenterico che la loperamide esplica le proprie funzioni biologiche, attivando i recettori oppiodi della sottofamiglia mu e garantendo una riduzione della produzione di acetilcolina, con conseguente riduzione dell'attività propulsiva intestinale e della frequenza delle scariche diarroiche. Loperamide therapy for acute diarrhea in children: systematic review and meta-analysis. Le informazioni su IMODIUM ® Loperamide pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. IMODIUM ® è controindicato in gravidanza e allattamento, e nei bambini con età inferiore ai 12 anni, per la possibile comparsa di sub occlusioni intestinali. Interrompa l'uso di Enterog Antidiarroico quando le feci ritornano normali . Trattamento sintomatico delle diarree acute. Tabella 1: Reazioni avverse riportate con l’uso di loperamide HCl negli studi clinici in adulti e in bambini di età ? Ipersensibilità al principio attivo (loperamide) o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. Quali altri sintomi si presentano? La somministrazione di IMODIUM è controindicata durante la gravidanza e l'allattamento. La dose massima giornaliera è di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). Dissenten: Per quali malattie si usa? / Minsan: 023673104. Imodium 12 Compresse Orosolubili 2mg. © 2000-2021 Torrinomedica s.r.l. Come viene diagnosticata? 04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso. mal di testa. Controindicazioni/Effetti indesiderati Le reazioni avverse osservate durante l’esperienza post-marketing per la loperamide HCl sono elencate di seguito in Tabella 2 secondo la Classificazione Organo Sistemica, utilizzando la terminologia MedDRA. Cause, Trasmissione, Sintomi e Terapia, Frequenza Defecazione - Quando è normale e quando no, Diarrea cronica: tipi, sintomi e complicanze. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Istruzione dà le seguenti controindicazioni: occlusione intestinale (parziale o totale); colite ulcerosa acuta; infezioni del tratto gastrointestinale (innescato da Salmonella spp, Shigella spp e Campylobacter spp …); Imodium è indicato per il trattamento sintomatico della diarrea occasionale (acuta). Fertilità, gravidanza e allattamento. nausea. questa istruzione per l'utilizzo del farmaco "Imodium" è stata tradotta e presentata in una forma speciale sulla base delle istruzioni ufficiali per l'uso medico del farmaco. I neonati I pazienti di età inferiore a due anni non devono assumere Imodium AD. Trustpilot Custom Widget. comparsa dei conseguenti effetti collaterali fortunatamente ancora non osservati alle comuni dosi terapeutiche. Questi sono le manifestazioni più gravi dell'intolleranza alla loperamide contenuta in Imodium® mentre quelli meno gravi ma più comuni sono: sonnolenza, mal di testa, capogiri, nausea, flatulenza, stitichezza, dolore addominale, bocca secca, difficoltà digestive, macchie sulla pelle tipo orticaria, ritenzione urinaria, affaticamento generale. IMODIUM 2 mg capsule molli: monocaprilato di propilenglicole, propilenglicole, acqua distillata. Non prenda IMODIUM se: è allergico al principio attivo ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6); è in gravidanza o se sta allattando; ha febbre alta e sangue nelle feci ( segni di dissenteria acuta); E 'impossibile prescrivere un farmaco nei seguenti casi: In monoterapia per dissenteria in forma acuta, che è complicato individuando la sedia è combinata con un'alta temperatura corporea (Trattamento in tali circostanze dovrebbe essere complesse). Il principio attivo è la loperamide. Imodium contiene loperamide cloridrato, un principio attivo che agisce sull'intestino riducendo i movimenti intestinali e lo stimolo all'evacuazione. Non è possibile prescrivere il farmaco nei seguenti casi: Come monoterapia per dissenteria in forma acuta, che è complicata da sanguinamento nelle feci, combinato con alta temperatura corporea (in tali circostanze, il trattamento dovrebbe essere complesso). IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Cosa causa la diarrea? Imodium (Loperamide Cloridrato) è un farmaco spesso utilizzato per le seguenti malattie: IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Dettagli di Imodium 12 compresse Orosolubili 2mg Indicazioni terapeutiche. Scopri a cosa serve Enterogermina 2, 4 e 6 miliardi in bustine, capsule e flaconcini, per quali malattie si usa, come assumerlo, la posologia per bambini e adulti, le controindicazioni e gli effetti collaterali del medicinale Enterogermina. IMODIUM 2 mg capsule molli: monocaprilato di propilenglicole, propilenglicole, acqua distillata. Cosa fare? Controindicazioni L'assunzione di IMODIUM ® è indicata nel trattamento sintomatico della diarrea acuta, quindi potrebbe essere necessario associare alla terapia sintomatica Come tutti i farmaci, però, anche Imodium ha effetti collaterali (chiamati anche “effetti indesiderati”), reazioni avverse e controindicazioni che, se spesso sono poco rilevanti dal punto di vista clinico (piccoli disturbi sopportabili), talvolta possono essere assai gravi ed imprevedibili. Proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). I campi obbligatori sono contrassegnati *. La loperamide è metabolizzata dalla classe enzimatica del citocromo P450; pertanto suoi inibitori potrebbero alterare le normali proprietà farmacocinetiche del principio attivo. Inoltre, il farmaco è controindicato, nei casi di dissenteria acuta con febbre alta e sangue nelle feci, Imodium definizione Imodium® è il nome commerciale di un farmaco utilizzato in particolare per le malattie diarroiche acute. Come? Bambini al di sotto dei 6 anni. Controindicazioni e prezzo. E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Controindicazioni e precauzioni. Imodium: effetti collaterali e controindicazioni. Codice prod. La loperamide serve inoltre in caso di diarrea cronica. Imodium capsule rigide prodotto da johnson & johnson spa è un farmaco da banco della categoria specialita' medicinali da banco o di automedicazione E' utilizzato per la cura di antipropulsivi. E i bambini con diarrea? IMODIUM ® è controindicato in gravidanza e allattamento, e nei bambini con età inferiore ai 12 anni, per la possibile comparsa di sub occlusioni intestinali. In generale, l’uso della loperamide HCl è controindicato in tutti i casi in cui deve essere avviata una inibizione della peristalsi a causa del possibile rischio di conseguenze significative quali ileo, megacolon e megacolon tossico. Controindicazioni/Effetti indesiderati Controindicazioni. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD& C blue n. 1. Gravidanza e allattamento (vedere sezione 4.6 "Gravidanza e allattamento") IMODIUM non deve essere impiegato come terapia primaria: 2009 Aug;30(3):187-96. Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Come si utilizza e quando non dev'essere usato? Non somministrare il farmaco nei seguenti casi: Come una monoterapia per dissenteria acuta, che è complicata da individuare nelle feci, è combinato con una temperatura corporea elevata (in tali circostanze, il trattamento dovrebbe essere completo). IMODIUM 2 mg capsule rigide/2 mg capsule molli: assumere per bocca con un po' d'acqua. Si tratta di reazioni indesiderate che possono colpire coloro che assumono la loperamide, che sono comunque poco frequenti ed associate in particolare ad una assunzione non corretta del prodotto con conseguente sovradosaggio. Da non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni; . La sicurezza di loperamide HCl è stata valutata in 607 pazienti di età compresa tra 10 giorni e 13 anni, che hanno preso parte a 13 studi clinici controllati e non controllati con loperamide HCl utilizzata per il trattamento della diarrea acuta. sali persi. Non è possibile prescrivere il farmaco nei seguenti casi: Come monoterapia in dissenteria in forma acuta, che è complicata da sanguinamento nelle feci, combinato con alta temperatura corporea (in tali circostanze, il trattamento dovrebbe essere complesso). Imodium® non è da considerarsi una terapia primaria nei seguenti casi: dissenteria acuta con sangue nelle feci e febbre; colite ulcerosa, colite pseudomembranosa, coliti infettive, megacolon. Enterogermina®: foglietto illustrativo, a cosa serve, prezzo, controindicazioni, effetti collaterali. Più raramente si sono osservate reazioni allergiche con sintomatologia cutanea, caratterizzata da rash cutanei, orticaria ed edema. Imodium 2 mg compresse orosolubili non richiede l uso di acqua. Bambini al di sotto dei 6 anni. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Bambini al di sotto dei 6 anni. © 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965, ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. È pericolosa? Epub 2009 Apr 21. Controindicazioni Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Pubblicità. Scrivi una recensione. E i bambini con diarrea?Leggi, Cos'è la SIBO? Imodium 2 mg compresse effervescenti: 10 compresse - sciogliere la compressa effervescente in un bicchiere d'acqua. Indicazioni Terapeutiche IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. In ogni caso queste reazioni si sono dimostrate clinicamente poco rilevanti e transitorie. Alcuni effetti collaterali sono possibili, ma Indicazioni teapeutiche Le compresse orosolubili Imodium sono utilizzate per alleviare rapidamente la diarrea, anche fuori casa. Meglio non assumerlo se si è allergici al loperamide cloridrato, agli altri componenti del farmaco o se si sta prendendo un altro medicinale che, come Imodium, riduce i movimenti dell'intestino. Indicazioni terapeutiche Imodium Capsule Molli si usa nel trattamento sintomatico delle diarree acute.. Posologia e Modalità d'uso Imodium Capsule Molli deve essere assunto secondo le seguenti dosi: Adulti e bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni: la dose iniziale è di 2 capsule molli (4 mg) per gli adulti e di 1 capsula molle (2mg) per i bambini da prendere per bocca da assumere con . con loperamide anche una terapia risolutiva, atta ad eliminare le potenziali cause, ed una integrativa, necessaria a reintegrare liquidi e Imodium Capsule Molli si usa nel trattamento sintomatico delle diarree acute. 12 anni, Reazioni avverse riportate nell’esperienza post-marketing con la loperamide HCl. Indicazioni terapeutiche. Il farmaco "Imodium": controindicazioni. Imodium 2 mg 12 compresse orosolubili antidiarroico. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD&C blue n. 1. LA PERICOLOSITA' DELLA LOPERAMIDE IN ETA' PEDIATRICA. Imodium contiene loperamide cloridrato, un principio attivo che agisce sull'intestino riducendo i movimenti intestinali e lo stimolo all'evacuazione. L'Imodium® per la diarrea del cane è una cura possibile, così come per gli esseri umani.Si tratta di uno di quei farmaci utilizzabili anche per gli animali, ma bisogna prima consultare il veterinario e soprattutto considerare gli effetti collaterali che possono presentarsi.. Ecco qualche consiglio utile per chi vuole dare al cane l'Imodium® e bloccare la diarrea. L'azione antidiarroica ed antipropulsiva dell'IMODIUM ® potrebbe essere potenziata dalla concomitante somministrazione di farmaci appartenenti alla medesima categoria, aumentando il rischio di costipazione. IMODIUM ® capsule rigide, compresse effervescenti o compresse orosolubili da 2 mg di loperamide cloridrato: La sicurezza di Loperamide HCl è stata valutata in 3076 soggetti adulti e bambini di età ?12 anni che hanno preso parte a 31 studi clinici controllati e non controllati con loperamide HCl utilizzata per il trattamento della diarrea. mutageni per il feto.Tuttavia, studi di farmacocinetica hanno dimostrato la presenza di piccole quantità di sezìone 4.6 "Gravìdanza e allattamento") IMODIUM non deve essere impiegato come terapia primaria: Le controindicazioni di IMODIUM® si riferiscono principalmente a fenomeni di carattere allergico e all'ipersensibilità nel confronti del principio attivo o di uno o più dei suoi eccipienti. Trustpilot. IMODIUM non deve essere impiegato, inoltre, nei seguenti casi: - presenza di sangue nelle feci e febbre alta; - infiammazione del tratto inferiore dell'intestino (p. es. RIFACOL ® è un antibiotico utilizzato nel trattamento delle infezioni batteriche del tratto intestinale sostenute da batteri Gram + e Gram -, responsabili di diarree acute come quelle estive o del viaggiatore. Però l'allergia all'acido acetilsalicilico è diversa dall'eventuale anemia emolitica legata al consumo di acido acetilsalicilico nei fabici. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Controindicazioni 2007;7 Suppl 3:S11-8. Bambini al di sotto dei 6 anni. Imodium 2 mg compresse orosolubili: 12 compresse Porre la compressa sulla lingua. Controindicazioni e precauzioni. Bambini al di sotto dei 6 anni. IMODIUM 2 mg capsule rigideLoperamide cloridrato. La determinazione delle reazioni avverse tramite l’esperienza post-marketing per la loperamide HCl non distingue le indicazioni diarrea acuta e cronica o le popolazioni adulti e bambini; i dati raccolti rappresentano pertanto la combinazione delle indicazioni (diarrea acuta e cronica) e delle popolazioni in oggetto (adulti e bambini). Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2 giorni di trattamento. loperamide nel latte materno, che potrebbero causare subocclusioni intestinali per eccessivo effetto antipropulsivo. Calciparina: Scheda Tecnica e Prescrivibilità, Ferlixit: Scheda Tecnica e Prescrivibilità, Dolore addominale, Malessere addominale, Bocca secca, Dolore nella parte superiore dell’addome, Vomito, Patologia della cute e del tessuto sottocutaneo, reazione di ipersensibilità, reazione anafilattica (incluso shock anafilattico), reazione anafilattoide, ileo (compreso ileo paralitico), megacolon (compreso megacolon tossico), glossodinia, Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Quali altri sintomi si presentano? CONTROINDICAZIONI In linea generale, il profilo delle ADR in questa popolazione di pazienti è risultato simile a quello osservato negli studi clinici con loperamide HCl utilizzata in soggetti adulti e ragazzi dai 12 anni in su. Imodium® è controindicato nei bambini al di sotto degli otto anni. Indicazioni. Rev Gastroenterol Disord. Leggi il Disclaimer», © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Valori Normali - Interpretazione degli esami del sangue e delle urine. Imodium 2 mg capsule molli: Contenuto della capsula: Monocaprilato di propilenglicole, Propilenglicole, Acqua distillata Rivestimento della capsula: Gelatina, Glicerolo 99%, Propilenglicole, FD& C blue n. 1. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Controindicazioni/Effetti Indesiderati Uso in Gravidanza e Allattamento, Interazioni e Controindicazioni. Con quale dieta? Negli studi clinici per il trattamento della diarrea cronica, le ADR più comunemente riportate (vale a dire ?1% di incidenza) sono state le seguenti: flatulenza (2,8%), stitichezza (2,2%), nausea (1,2%) e capogiri (1,2%). Disponibilità Disponibile. Una capsula è costituita da: gelatina, glicerolo 99%, propilenglicole, FD&C blue n. 1. GRUPPO TERAPEUTICO: Antidiarroico - Antipropulsivo. La tabella 1 mostra le ADR che sono state riportate con l’uso di loperamide HCl negli studi clinici (in caso di diarrea acuta o cronica) in adulti e in bambini di età ? provocare sintomi gastro-intestinali in pazienti affetti da deficit enzimatico di lattasi o da ridotta tolleranza al glucosio/galattosio. L'importante metabolismo di primo passaggio e l'elevata affinità del principio attivo verso Imodium 12 compresse orosolubile è un farmaco commercializzato sotto forma di compresse che si sciolgono rapidamente per alleviare la diarrea. Imodium: Per quali malattie si usa? La compressa verrà dissolta rapidamente dalla saliva. Questo circolo entero-epatico impedisce al principio attivo di ritrovarsi nel plasma a concentrazioni significative, permettendo invece di essere riversato nuovamente nell'intestino per circa il 90% della dose iniziale. A cosa Serve? Gli effetti collaterali molto comuni possono interessare più di 1 persona su 10 e sono: gonfiore sotto le ascelle. nel contempo essere responsabile di importantissimi e gravissimi effetti collaterali, tra i quali anche letargia e morte. CONTROINDICAZIONI: Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ecco tutte le risposte in parole semplici.Leggi, Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. dolore o gonfiore in corrispondenza del sito di iniezione. IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Imodium 2 mg compresse orosolubili: gelatina, mannitolo, aspartame, aroma menta, sodio bicarbonato. L'Imodium® per la diarrea del cane è una cura possibile, così come per gli esseri umani.Si tratta di uno di quei farmaci utilizzabili anche per gli animali, ma bisogna prima consultare il veterinario e soprattutto considerare gli effetti collaterali che possono presentarsi.. Ecco qualche consiglio utile per chi vuole dare al cane l'Imodium® e bloccare la diarrea. vomito. Controindicazioni/Effetti indesiderati Come? La comparsa di vertigini, sensazione di stanchezza e capogiri, in seguito all'assunzione di IMODIUM ® potrebbe rendere pericolosa la guida di autoveicoli o l'utilizzo di macchinari. IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. Medicina "Imodium", controindicazioni. A Cosa Serve? Indicazioni Terapeutiche IMODIUM è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. La presenza di glucosio e sorbitolo nelle compresse effervescenti potrebbe risultare potenzialmente pericolosa per soggetti diabetici o affetti da ridotta tolleranza al glucosio, mentre quella di lattosio nelle capsule rigide potrebbe

Septoria Unedonis Trattamento, Noleggio Daily Cassonato, Moussaka Vegetariana Cotto E Mangiato, Piatto Unico Con Riso E Pesce, Polipetti Ricette In Bianco, Tiramisù Con Ricotta Senza Uova E Panna, Pasta Pomodorini E Feta In Padella, Aoristo Greco Coniugazione, In Che Periodo Si Pota Il Rosmarino,

imodium controindicazioni