Anche in questo caso nulla è assoluto: se il Contribuente è in grado di dimostrare l’inerenza e la congruità di tali maggiori costi può scegliere di dedurre tali spese al 100% (dovrà poi essere in grado di dimostrare che tali costi non solo hanno portato a maggiori ricavi in maniera esponenziale ma che c’è una diretta correlazione tra questi costi e i maggiori ricavi)*; in alternativa può scegliere una strada più prudente e ricondurre tale maggior spesa a spesa di rappresentanza. Instagram 2020, Un ottimo mezzo per raccontarsi: Live Social Radio. La Corte di Cassazione (cassazione 8540 del 6 maggio 2020) ha confermato che le spese di sponsorizzazione erogate a favore di associazioni sportive dilettantistiche, sono sempre deducibili in quanto assistite da una "presunzione legale assoluta" circa la loro natura . “Le spese per le sponsorizzazioni risultano essere interamente deducibili ed equiparate – specifica il portale – dal nostro ordinamento, a quelle di pubblicità se la sponsorizzazione rispetta alcune regole fondamentali”. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Proseguiamo l'approfondimento del tema già iniziato con il nostro intervento dello scorso 21 febbraio ribadendo che i costi di sponsorizzazione sportiva sono deducibili per le imprese in forza della disposizione contenuta nell'articolo 90, comma 8, della legge n.289 del 2002 (d'ora innanzi citato semplicemente come articolo 90). Contenuto trovato all'interno – Pagina 2049Oneri deducibili , 88 , 171 , 261 , 264 , 379389 . ... BERETTA S. , Qualificazione delle sponsorizzazioni sportive ( nota a sent . Comm . trib . ... CALCAGNO M. , Costi deducibili e stabile organizzazione all'estero ( nota a sent . La spesa di sponsorizzazione, al pari di ogni altro costo aziendale, deve poi soggiacere ai principi generali di inerenza e congruità; dal punto di vista operativo è opportuno che il contribuente possegga la documentazione necessaria a provare l’effettività del rapporto di sponsorizzazione e quindi: Laddove invece dovessero mancare alcune delle condizioni di cui sopra il Fisco potrebbe ricondurre le sponsorizzazioni a spese di rappresentanza la cui deducibilità è ridotta; all’art 108 del Tuir si legge infatti che il limite di deducibilità fiscale è 1,5% dei ricavi fino a 10 milioni di €, 0,6% dei ricavi per la parte eccedente e fino a 50 milioni, 0,4% per la parte eccedente… e si tenga conto che nell’ambito delle spese di rappresentanza confluiscono anche altri costi che tipicamente le imprese sostengono (spese per alberghi e ristoranti, spese per omaggi, ecc) che andrebbero conteggiate per calcolare i limiti. Copyright Il presente sito web www.studiolegalerossin.it, la documentazione ivi contenuta, le immagini, i caratteri, il lavoro, la grafica, il software e gli altri contenuti del sito, tutti i codici e format scripts per implementare il sito, nonché tutti i contenuti, sono di nostra proprietà oppure di diritto esclusivo dei legittimi titolari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 453Le spese di sponsorizzazione, secondo il ministero, sono interamente deducibili nella considerazione che “possono ... relativi alla sponsorizzazione del marchio attraverso pubblicità televisiva e in occasione di manifestazioni sportive, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 174100 del t.u.i.r. Nel secondo caso le spese saranno deducibili in base alle disposizioni previste dalla seconda parte del comma 2 dell'art. 108 del t.u.i.r. Al fine di una corretta classificazione delle sponsorizzazioni ed anche per una ... L'IVA è detraibile al 50%. Se la spesa è superiore ai 200.000,00 € la deduzione della sponsorizzazione è ammessa a condizione che vengano rispettati i requisiti di certezza, competenza, determinabilità, inerenza e congruità della spesa (art. Lo studio legale Avv. I giudici di piazza Cavour, in quell'occasione, avevano ribadito il proprio costante insegnamento secondo cui a) grava in capo al contribuente l'onere della prova dei presupposti di costi ed oneri deducibili concorrenti alla determinazione del reddito d'impresa [3] e b) "il criterio discre- e soci, Atti del coniuge senza il necessario consenso, Nullità ipoteca per omessa notifica della cartella. La sponsorizzazione è, come affermato nella risoluzione del 14 novembre 2002, n. 356/E, "un contratto bilaterale a prestazioni corrispettive, in base al quale il soggetto sponsorizzato o sponsee si obbliga nei confronti dello sponsor ad effettuare determinate prestazioni pubblicitarie dietro versamento di un corrispettivo che può consistere in una somma di denaro, in beni o servizi, che lo . Contenuto trovato all'interno – Pagina xxii... deducibilità 54 relative a più esercizi 108 relative a studi e ricerche 108 sanitarie 15 sportive 15 veterinarie 15 Sponsorizzazioni sportive 143 Sport bonus 2019-2020 11 Sportivi dilettanti 11, 67, 69 Stabile organizzazione 77, ... EDIZIONE AGGIORNATA AL 2020. Non deve attribuirsi ai medesimi alcun carattere di esaustività, né possono ritenersi in alcun modo sostitutivi di un parere legale o professionale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 540Considerando i costi delle sponsorizzazioni sportive come spese di rappresentanza, viene ad esserne limitata la deducibilità fiscale ai fini Ires. Oggi è infatti previsto che, ai sensi del secondo comma dell'art. La materia è delicata e ricca di dettagli (iva delle sponsorizzazioni sportive, sgravi fiscali, spese di pubblicità e via discorrendo) e va affrontata. Contenuto trovato all'internoIl problema della qualificazione delle spese di sponsorizzazione , ai fini della deducibilità dei relativi costi dal reddito ... G. Vidiri , Società sportive e contratti di sponsorizzazione , in Giur . it . , 1993 , IV , 419 ss . Contenuto trovato all'interno – Pagina 179... è quello delle sponsorizzazioni ad enti non commerciali (associazioni sportive, comitati di beneficenza, ecc.); ... della fiscalità analitico-aziendale) tra la non imponibilità per il fornitore e la deducibilità per il cliente. Le spese di sponsorizzazione a favore delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche sono deducibili da parte del soggetto sponsor che le ha erogate. Le spese di pubblicità e propaganda sono deducibili al 100% nell'esercizio in cui sono sostenute, mentre per le spese di rappresentanza ci sono dei limiti percentuali di deducibilità dei costi legati ai ricavi. Se sono presenti tutti e quattro gli elementi elencati si potrà procedere con la deduzione del costo derivante dal contratto di sponsorizzazione. Condizioni per la deducibilità delle spese di pubblicità corrisposte SSD (Società sportive dilettantistiche), Associazioni sportive dilettantistiche (ASD), associazioni sportive scolastiche o fondazioni scolastiche: corrispettivi fino ad € 200.000; la sponsorizzazione sia volta a promuovere l'immagine ed i prodotti dello sponsor; La Corte di Cassazione con l' Ordinanza n. 8981 del 06.04.2017 ha stabilito che le sponsorizzazioni a favore di associazioni sportive dilettantistiche costituiscono per presunzione assoluta di legge, spese di pubblicità sino all'importo di euro 200.000 annui, dovendosi . Contenuto trovato all'interno – Pagina 232IL PERCORSO GUIDATO PER LA DEDUCIBILITÀ I punti chiave Le sponsorizzazioni nelle associazioni sportive dilettantistiche L'iscrizione al registro del Coni Per assicurarsi la deducibilità delle sponsorizzazioni sportive la prima ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 76... di determinazione dell'esercizio di competenza, della non inerenza, della non deducibilità di elementi passivi reali». ... Vengono in mente le c.d. “sponsorizzazioni sportive” e gli “omaggi natalizi”, indicati in bilancio ed in ... A degree in Communication at the University of Bologna and a passion for sport brought me where I'm today. 90 comma 8 della Legge 289 . “Ma è anche vero però, che per lo sponsor stesso, questa pratica rappresenta un mezzo molto utile per fare il cosiddetto branding, far girare il proprio nome, il proprio marchio, in particolare se si tratta di attività locali che si svolgono nella zona di competenza in cui hanno luogo gli eventi a cui partecipa l’associazione sportiva”. Ti servono maggiori informazioni? Al contrario viene escluso che le spese godano del regime di favore se riferite ad un’associazione non dilettantistica. In conclusione, è approssimativo concludere che la sentenza 3433/2012 abbia innovato in materia di deducibilità delle spese di sponsorizzazione, ha semplicemente ribadito un orientamento della Cassazione, condivisibile, che ritiene che nella valutazione delle spese di sponsorizzazione il giudice debba soppesare non solo l'atto ed il rapporto contrattuale, ma anche il contesto in cui esso . Parliamo di sponsorizzazioni sportive e di come funzionano, quali sono le norme che le regolano e quali i vantaggi per le società sportive. Ed è proprio per questo rapporto sinallagmatico che tali spese sono state ricondotte nell’ambito delle spese di pubblicità; in tal senso è stato dirimente l’art 90 comma 8 della Legge 289/2002 in cui si legge che “il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società, associazioni sportive dilettantistiche, ecc… costituisce per il soggetto erogante fino ad un importo annuo complessivo non superiore a 200.000 € spesa di pubblicità”. Anna Rita Ciarcia. In particolare, i giudici baresi, considerati soddisfatti i presupposti di legge per la . Tag: sponsorizzazioni sportive deducibilità 2020, deducibilità spese di sponsorizzazione, sponsorizzazioni associazioni sportive dilettantistiche, contratto di sponsorizzazione sportiva aspetti fiscali, bonus sponsorizzazioni sportive, spese di sponsorizzazione detraibilità iva, decreto rilancio associazioni sportive. Consultazione delle fatture elettroniche: proroga per adesione, Indagini bancarie a carico di S.r.l. Le detrazioni fiscali per le sponsorizzazioni sportive e la deducibilità delle stesse sono un tema molto importante quando si parla di marketing sportivo. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Commissione Tributaria Regionale, Bologna, sentenza 02/10/2017 n° 3004 Deducibilità sponsorizzazioni uguale spese di pubblicità Il punto sulle sponsorizzazioni: deducibilità come per le spese di pubblicità e nuova forfettizzazione Iva, alcune riflessioni Ciò significa che, secondo le modalità che saranno rese note sul sito del Dipartimento per lo sport, sarà possibile richiedere la detrazione del 50% a valere su tutte le spese sostenute nell'anno 2021. Detrazioni per sponsorizzazioni sportive: deducibilità, iva e spesa di pubblicitÃ, https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/static.rtrsports.com/wp-content/uploads/2020/03/rtr-gold.jpg, https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/static.rtrsports.com/wp-content/uploads/2019/06/15201107/tax-468440_640.jpg, 25 Sandringham Court, 14 Dufour's Place, London W1F 7SL. Contenuto trovato all'interno – Pagina 182Resta ferma la deducibilità per l'intero ammontare , nell'esercizio di competenza , dei costi relativi alle manutenzioni ... Tali spese possono essere suddivise in promozionali , di pubblicità , di propaganda , di sponsorizzazione . V – ordinanza n. 1326 del 18.01.2019, sembra rimettere in discussione il principio sopra esposto 🙁 Un'azienda che versi nelle casse dell'associazione sportiva una somma superiore a 200.000€ potrà usufruire della deducibilità, a patto che si verifichino alcune condizioni: 1. siano rispettati i requisiti formali e sostanziali stabiliti dall'art. Il libro di Hank Rosso, presentato per la prima volta ai lettori italiani nella sua seconda edizione – curata da Eugene R. Tempel e, per il nostro paese, da Valerio Melandri – è internazionalmente considerato il volume fondamentale in ... Si era iniziato tale articolo parlando di marasma della materia fiscale… bene, il lettore che dopo questo articolo voglia ulteriormente approfondire, sappia che la legge gli riserva la possibilità di presentare formale Interpello all’ Ag. Purtroppo una recente sentenza Corte di Cassazione – sez. Generalmente, uno degli elementi che una potenziale azienda Sponsor valuta prima di procedere ad una sponsorizzazione è la deducibilità, dal punto di vista fiscale, del relativo costo. E per spese superiori a 200.000 € ? Vuoi una consulenza in materia? Le sponsorizzazioni costituiscono spesso una fetta importante delle risorse finanziarie a disposizione delle Associazioni sportive. Il presupposto della deducibilità fiscale della sponsorizzazione è che fra il lavoratore o l'imprenditore e l'ente sportivo dilettantistico sia stato stipulato un contratto di sponsorizzazione: si tratta di un contratto nel quale lo sponsorizzante si obbliga a versare danaro o a corrispondere beni o servizi allo sponsorizzato, e lo sponsorizzato si impegna a diffondere e pubblicizzare il nome o la ragione sociale dello sponsorizzante [1]. Umberto Ceriani. E per oggi non chiediamoci di domani. 90, comma 8, della L. n. 289/2002 relativa ai costi di pubblicità volta alla promozione dell'immagine o dei prodotti della contribuente in favore di società o associazioni sportive dilettantistiche, è . Come guadagnare soldi in termini di risparmio fiscale dalle sponsorizzazioni Cliccando sul link sottostante potrai scaricare una bozza di contratto promo. 06 APR 2017. 109 del Tuir in merito ai rapporti di sponsorizzazione o di altra prestazione di natura . Nuovo bonus per sponsorizzazioni nei confronti di Società Sportive. Popolari Instagram e pagina esplora! Contenuto trovato all'interno – Pagina 104Nel caso di sponsorizzazione sportiva , qualora sia fatta ad esclusivo scopo pubblicitario e purché lo sponsee abbia ... la deducibilità delle spese da parte dello sponsor e la tassazione del finanziamento percepito dallo sponsee ) . 81, DL 104/2020, c.d. "Bonus Pubblicità" introdotto dall'art. Dal punto di vista fiscale ciò è molto importante: fino a 200.000 € annui tali costi sono interamente deducibili (ex art. Le sponsorizzazioni sono, non un’alternativa alla tradizionale pubblicità, ma una diversa forma di comunicazione per promuovere un prodotto, servizio o un brand in cambio di una somma di denaro versata alla società sportiva dilettantistica. Sponsorizzazioni sportive deducibili anche senza tariffario Fino a 200.000 euro sono sempre qualificate come spese di pubblicità / Enrico SAVIO L'art. Questa presunzione fa si che le sponsorizzazioni rientrino nel novero delle spese di natura pubblicitaria e non in quelle di rappresentanza. Il regime di deducibilità delle spese di sponsorizzazione a favore delle ASD. Uno sguardo sulla Città di Torino e sul Piemonte, sui fatti e gli eventi della prima Capitale d'Italia. Infine, anche l’Agenzia delle Entrate conferma tali requisiti: l’AE individua le medesime condizioni per fruire delle agevolazioni fiscali in esame, come evidenziato nella Circolare emanata nel 2003. Le spese di sponsorizzazioni erogate a favore di associazioni sportive dilettantistiche sono sempre deducibili nei limiti di 200 mila euro, a condizione che il soggetto sponsorizzato abbia effettivamente posto in essere una specifica attività promozionale e la sponsorizzazione miri a promuovere l 'immagine o i prodotti dello sponsor. Consulente SEO a Agenzia SEO, quale assumere? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Con l'ordinanza n. 8540, depositata il 6 maggio 2020, la Corte di . Il trattamento delle spese di sponsorizzazione ai fini della determinazione del reddito d'impresa è stato oggetto di numerosi interventi sia da parte dell'Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza. On 11 Giugno 2021. dall'impresa per pubblicità e/o sponsorizzazione di un'associazione sportiva . Ai fini di agevolare il meccanismo di sponsorizzazione delle Associazioni sportive dilettantistiche (ASD), l'art. É esteso anche al 2021 il credito d'imposta c.d. La legge n. 289/2002 all'articolo 90 statuisce che il corrispettivo in denaro o in natura erogato in favore di determinati soggetti, come le società e associazioni sportive dilettantistiche, di importo annuo non superiore a 200.000,00 euro, costituisce, per il soggetto erogante, spesa di . Della tematica deducibilità sponsorizzazione sportiva si occupa dettagliatamente il portale pagaremenotasse.com con interessanti ed accurate guide realizzate da Omar Cecchelani. Pagare meno tasse attraverso la deducibilità di sponsorizzazioni sportive e pubblicità. ASSOCIAZIONI SPORTIVE: SPONSORIZZAZIONI SEMPRE DEDUCIBILI. Perciò, la contestazione non si deve appuntare sull'economicità o congruità della spesa, ma sulla estraneità all'oggetto sociale. La Corte di Cassazione, con una sentenza depositata ieri [1] ha così deciso in riferimento ad un caso di sponsorizzazione a favore di un associazione sportiva dilettantistica da parte di un'impresa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 69sponsorizzazioni e imprese nella nuova Europa Elvitalia ... Per gli scopi scientifici , di benefiqualora siano riconosciuti come “ degni di sostegno ” – culturali , la quota della deducibilità aumenta del 5 % . cenza e 7. Lunedì, 1 febbraio 2021. x. STAMPA. La documentazione necessaria da conservare e produrre al momento della domanda sarà la stessa prevista per l'annualità 2020. "sì alla sponsorizzazione se in linea con il fatturato annuo" Con questa sentenza, CTP Mantova (sentenza n. 170/01/13 del 12 agosto) , si va verso un ampliamento della soglia di deducibilità ex art. La deducibilità delle spese di sponsorizzazione. DEDUCIBILITA' DELLE SPESE DI SPONSORIZZAZIONE di Maria La Mela 1. La deducibilità delle spese per sponsorizzazioni - Fisco 7. Contenuto trovato all'interno – Pagina 93... di e deducibilità propaganda previsti e per tali per motivi le spese intedi con riferimento al caso di specie, ... quelle alla conclusioche comin portano sponsorizzazioni Trasponendo erano stati una qualificati particolare tale di ... Con l'articolo 90 . Sponsorizzazione e pubblicità differiscono per il trattamento tributario dei proventi, soprattutto ai fini IVA e inoltre, per usufruire della totale deducibilità prevista dall'art. Can't find what you're looking for? Matematica, Fisica, Biologia, Cifrematica, Medicina. inoltre è necessario che le spese di sponsorizzazione siano fai un importo annuo massimo di € 200.000. Contenuto trovato all'interno – Pagina 236... sponsorizzazioni , le quali per i beni culturali premiano forse più di quelle concernenti manifestazioni sportive ... che comprende fra le somme deducibili dal reddito anche « le erogazioni liberali in denaro a favore dello Stato ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 207... Corte di Cassazione in materia di corretta qualificazione giuridica delle spese di rappresentanza rispetto a quelle di pubblicità e sponsorizzazione, con ovvie pesanti conseguenze dal punto di vista della deducibilità delle stesse. Contenuto trovato all'internoTuir - Deducibili, ricorrendone i requisiti. SPONSORIZZAZIONI A ASSOCIAZIONI SPORTIVE OIC - Da imputare per competenza. Non sono previsti limiti. Tuir - Spese pubblicitarie sostenute nei confronti di associazioni e società sportive. Entrate (ex comma 4bis dell’art 108 TUIR) in cui può esporre il proprio caso e chiedere che l’Ag. Articolo, 16 . prat. È quindi il caso di riepilogare quali sono le norme che presiedono alla deducibilità di questi costi: la deducibilità dei costi di sponsorizzazione sportiva è disciplinata specificamente dall'art.90, comma 8, della legge n.289 del 2002 che prescrive che "il corrispettivo in denaro o in natura in favore di società o asd costituisce per il soggetto erogante, fino ad un importo annuo complessivamente non superiore a 200.000 euro, spesa di pubblicità, volta alla promozione . Viste la difficoltà affrontate nei mesi scorsi a causa dell'emergenza Covid-19 e dell'incertezza economica persistente, quest'anno il legislatore, con l'art. Spese di pubblicità e rappresentanza: deducibilità e detraibilità IVA. L'argomento della deducibilità fiscale relativa ai costi delle sponsorizzazioni sportive è particolarmente dibattuto e oggetto di centinaia di interpretazioni, nonché di controlli, accertamenti e sentenze delle varie Commissioni Tributarie che, con sempre maggiore frequenza, derubricano questo tipo di costo a "spesa di rappresentanza" con tutto quello che ne consegue… . Una sponsorizzazione può essere deducibile se: * Questo ci da il destro di introdurre un argomento, quello del ROI “Return on investment” che dovrebbe essere imprescindibile esercizio di ogni azienda sponsor e che, oltre a misurare l’efficacia della sponsorizzazione che si sta implementando, è uno strumento utile nel caso ci sia una contestazione da parte dell’agenzia delle entrate. Non ci si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Scienze storiche, umanistiche, Religione E’ uno dei sistemi adottati dalle aziende torinesi per alleggerire, nel pieno rispetto delle regole, il peso della tassazione. Sponsorizzazioni sportive deducibilità I corrispettivi pagati in denaro dai soggetti titolari di reddito d'impresa utilizzati per fare sponsorizzazioni sportive sono fiscalmente deducibili , così come stabilito dall'articolo 90, comma 8 della Legge 289/2002. 9/204/1992) in cui si legge che le sponsorizzazioni si caratterizzano dall’esistenza di un rapporto sinallagmatico (o, per dirla più semplicemente, un contratto tra due parti a prestazioni corrispettive) in base al quale lo sponsor si obbliga ad una prestazione in denaro o in natura e il soggetto sponsorizzato si obbliga a pubblicizzare e propagandare il prodotto, i servizi, il marchio e l’attività svolta dallo sponsor. 90 della L. n. 289/2002 ha previsto una presunzione legale di qualificazione, come spese di pubblicità, delle spese di . Condizioni di utilizzo del sito I testi, le news, gli articoli, le informazioni e tutti gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Tutto il materiale è stato sistematicamente riorganizzato in sei parti, così da fornire, dopo una feconda stagione di progettualità parlamentari non approdate in esiti approvativi, un panorama completo degli attuali problemi che ... Contenuto trovato all'internoDeducibilità. sponsorizzazioni. sportive. e. pubblicità. Tra i sistemi che utilizzano le imprese per alleggerire l'ingente carico fiscale, c'è sicuramente quello delle sponsorizzazioni sportive. E' tipico infatti trovare sulle borse ... La materia è delicata e ricca di dettagli (iva delle sponsorizzazioni sportive, sgravi fiscali, spese di pubblicità e via discorrendo) e va affrontata con metodo. Mattia Rossin, con studio in Cartura (PD), in Piazza Alcide De Gasperi n. 11, 35026, Tel. Le sponsorizzazioni infatti sono assistite da una presunzione legale assoluta. Perchè scegliere la sponsorizzazione MotoGP per il proprio business? La sponsorizzazione MotoGP: cosa è, come si fa e cosa serve sapere, SponsorSim: la App in AR per le tue sponsorizzazioni, Il Calendario MotoGP 2022 – gare, date, aggiornamenti. Per fare chiarezza su questo aspetto analizziamo brevemente, di seguito, il trattamento fiscale delle sponsorizzazioni tanto per l'Associazione Sportiva quanto per l'azienda erogatrice del corrispettivo. Spese di sponsorizzazione: deducibilità e condizioni. Le sponsorizzazioni ad Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) non sono deducibili senza vera attività promozionale. Stipendio in contanti e lavoro nero: Xpese aggiornato sulle ultime novità di settore Ricevi una copia dei nostri ultimi e-book Trova soluzioni ai tuoi dubbi Iscriviti ora. Mattia Rossin declina ogni responsabilità per qualsivoglia danno, perdita, costo derivante dall’utilizzo del sito web e dall’affidamento sulle informazioni in esso contenute. Contenuto trovato all'interno – Pagina 61Nell'ambito delle associazioni sportive è noto che le sponsorizzazioni sono utilizzate, da una parte, per beneficiare di somme da destinare all'attività sportiva, ma dall'altra per consentire alle imprese sponsor la deducibilità di ... 90 comma 8, Legge 289/02. Grazie Vale. Secondo il comma 8 dell'art. 049.7383533, Fax 049.7383533, email: info@studiolegalerossin.it, Pec: mattia.rossin@ordineavvocatipadova.it. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Contenuto trovato all'interno – Pagina 362Nel settore dei beni culturali le sponsorizzazioni hanno dato e stanno dando una buona prova, nel complesso positiva. In particolare, l'articolo 3 della legge, che prevede la deducibilità dal reddito delle persone fisiche e giuridiche ... skip to Main Content Circ.ne Clodia, 88 - 00195 Roma (RM) +39 06 39722933 info@studio-code.it Orientamenti giurisprudenziali contrastanti negli anni e verifiche dell'Agenzia delle Entrate volte a verificare inerenza e antieconomicità delle sovvenzioni creano incertezza applicativa delle norme agevolative. Come guadagnare soldi in termini di risparmio fiscale dalle sponsorizzazioni Cliccando sul link sottostante potrai scaricare una bozza di contratto promo. La Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 2990 dell'8 febbraio 2021, ha enunciato il principio secondo il quale le sponsorizzazioni (articolo 90 comma 8, della legge n. 289/2002) sono deducibili solo se assistite da una . L'articolo 90, comma 8, L. n. 289/2002 (c.d. 05.07.2016 n.858, secondo cui: "entro il limite dei 200.000 euro gli esborsi per sponsorizzazione a favore di associazioni e società sportive dilettantistiche debbano essere sempre integralmente deducibili" (ritenendo l'importo di 200.000 euro limite entro il quale sussitono ex lege i presupposti di inerenza ed effettività). Generalmente, uno degli elementi che una potenziale azienda Sponsor valuta prima di procedere ad una sponsorizzazione è la deducibilità, dal punto di vista fiscale, del relativo costo. Procopio, La deducibilità, ex lege, delle spese di sponsorizzazione sostenute dalle imprese a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, in Dir. Bonus Sponsorizzazioni Sportive - Decreto Sostegni Bis. XXXVIII sent. Contenuto trovato all'interno – Pagina 410Considerando i costi delle sponsorizzazioni sportive come spese di rappresentanza, viene ad esserne limitata la deducibilità fiscale ai fini Ires. Oggi è infatti previsto che, ai sensi del secondo comma dell'art. . La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25021 del 10 ottobre 2018 torna a occuparsi del tema legato alla deducibilità delle spese di sponsorizzazione e pubblicità nei riguardi dei compensi pagati alle società o associazioni sportive dilettantistiche, affermando che le sponsorizzazioni sportive rientrano tra la "spese di rappresentanza" dell'impresa in quanto volte ad accrescerne il . Tutto corretto ma se la spesa non è ritenuta “inerente” all’attività comunque diventa indeducibile. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4460Vidiri G. , Le federazioni sportive nazionali tra vecchia e nuova disciplina ( nota a Cass . , sez . un . ... Danovi A. , Verna G. , Sponsorizzazioni calcistiche : imputabilità in bilancio e deducibilità fiscale , Bollettino trib . Le spese di sponsorizzazioni, di cui all'articolo 90 comma 8, della legge n. 289/2002, sono assistite da una presunzione legale assoluta circa la loro natura pubblicitaria e non di rappresentanza, soltanto qualora il soggetto sponsorizzato assuma la natura di compagine sportiva dilettantistica, la sponsorizzazione miri a promuovere l'immagine e i prodotti dello sponsor e lo sponsorizzato . sportive. La sponsorizzazione sportiva è una particolare forma di collaborazione per cui un'impresa o un ente (pubblico o privato) paga un corrispettivo ad un soggetto sportivo (singoli atleti, squadre o Federazioni nazionali) affinché quest'ultimo, nel corso delle manifestazioni sportive, mostri (generalmente sull'abbigliamento) un segno distintivo dello sponsor, cioè il nome ("trade-name . il contratto di sponsorizzazione con data certa; un fascicolo a dimostrazione dell’effettiva esecuzione del contratto (fotografie, materiale pubblicitario, articoli di giornale, ecc). per sottoporci idee, proposte ed eventi. Dopo un lungo periodo di incertezze sull'imputazione come spese pubblicitarie (a deducibilità piena) o di rappresentanza . Contenuto trovato all'interno – Pagina 64Le sponsorizzazioni a società ed associazioni sportive dilettantistiche sono oggetto di una norma di favore, ... annuo complessivo di 200.000 euro può beneficiare dell'integrale deducibilità dal reddito d'impresa prevista dall'art. La materia è delicata e ricca di dettagli (iva delle sponsorizzazioni sportive, sgravi fiscali, spese di pubblicità e via discorrendo) e va affrontata. Hotel, Ristoranti, Locali, Enogastronomia, « Siena lascia la rete Ready. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25021 del 10 ottobre 2018 torna a occuparsi del tema legato alla deducibilità delle spese di sponsorizzazione e pubblicità nei riguardi dei compensi pagati alle società o associazioni sportive dilettantistiche, affermando che le sponsorizzazioni sportive rientrano tra la "spese di rappresentanza" dell'impresa in quanto volte ad accrescerne il .

Foglie Di Cipolla Sono Commestibili, Casa Per Ferie Isola D'elba, Biscotti Con Frutta Secca, Fiat Tipo Cross Modena, Case All'asta A San Rocco Al Porto, Borragine Coltivazione In Vaso, Via Guglielmo Degli Ubertini 55, Calorie Cornetto 5 Cereali Bar, Case In Vendita Madonna Di Campagna, Pasta Con Mazzancolle Senza Pomodoro,

deducibilità sponsorizzazioni sportive